Blog

Trallallero 2018!

…giorno 3! Siamo nel bel mezzo di Trallallero 2018! Si parla di teatro e cultura per l’infanzia e la gioventù: sabato scorso l’interessantissimo intervento di Alfredo Stoppa (alcune foto qui di seguito), che ci ha raccontato la forza e la magia delle parole.

Oggi si ricomincia con due spettacoli la mattina (Wolf! Bianca e il suo lupo di Teatro Prova e Mi piace di Teatro al Quadrato), un dialogo di approfondimento con Teatro Prova presso il Teatro Lavaroni alle ore 11 e un workshop curato da Teatro al Quadrato (La poetica dell’oggetto; primo turno alle ore 14, secondo turno alle ore 17.30).

Continuate a seguire gli appuntamenti di Trallallero Formazione! Programma qui! 🙂

Read more

L’intervento di Marisa, la nostra presidente Rasmus, al 13° Seminario Nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza

Il 13 maggio scorso, Marisa Bellorini, presidente della nostra associazione, durante il 13° Seminario Nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza, organizzato dal CIDI, ha esposto il progetto ‘Un mondo a Tavola’ che stiamo portando avanti con ferma convinzione sulla sua validità e che ci sta dando tante soddisfazioni.

Da parte delle insegnanti presenti c’è stato grande interesse per l’intervento di Marisa, che ha raccontato le modalità con cui si svolge il progetto ed ha saputo trasmettere i principi su cui si basa ‘Un mondo a Tavola’.

Grazie quindi a Marisa che fa, racconta e divulga questo bel progetto!

E grazie al CIDI per aver ospitato il racconto sulla “nostra” cucina del mondo, che è storia di tante storie, è culture a confronto, è uno spazio stimolante in un’atmosfera di scambio, di relazioni vere. Noi di Rasmus siamo sempre più convinti che è anche questa la strada per un’integrazione giusta e costruttiva.

 

Read more

‘Educatori e counseling: vivere e non sopravvivere’, l’intervento di Marisa Bellorini a Mercoledì in Aspic

Mercoledì 25 gennaio ore 20.30, per Mercoledì in Aspic (serate informative gratuite su tematiche inerenti la sfera personale, lo sviluppo della consapevolezza dei blocchi che sottostanno alle difficoltà del vivere di ognuno di noi), la “nostra” Marisa parlerà di educatori e counseling: vivere e non sopravvivere.
Via G. Tullio 13, Udine.

MERCOLEDIN ASPIC

Read more

Sono solo parole – Percorsi di scrittura

L’associazione Rasmus è lieta di segnalare il corso “La scrittura autobiografica” che si terrà presso la sede ASPIC FVG in Via Giuseppe Tullio n.13 a Udine.

“I percorsi di scrittura, rivolti a tutti indipendentemente dall’età e dalle abilità di scrittura, sono pensati come uno spazio per se stessi, un’occasione per iniziare un percorso di conoscenza e di consapevolezza di sé, un’opportunità per ricordare e rimodellare la propria storia.

Attraverso la scrittura autobiografica, infatti, ci prendiamo cura di noi, ci valorizziamo, tiriamo le fila della nostra vita riconciliandoci con noi stessi.

Il percorso di scrittura autobiografica accompagna nella narrazione della propria storia e nella costruzione del relativo testo”.

Conduce Michela Carli, Counselor Professionista, esperta di biografia creativa.

Qui di seguito le date:

sabato 30 aprile dalle 10.00 alle 12.00

sabato 7 maggio dalle 10.00 alle 12.00

sabato 14 maggio dalle 10.00 alle 12.00.

Per informazioni e prenotazioni:

Tel. 0432 547168

info@aspicfvg.it

www.aspicfvg.it

 

Read more

Conclusosi il corso di lettura espressiva: grazie a tutti!

Si è concluso venerdì scorso il corso di lettura espressiva organizzato da Rasmus e tenuto dalla nostra amica Maria Giulia Campioli.
Un sentito grazie a tutte le corsiste per essersi messe davvero in gioco!
Un ringraziamento speciale alla mitica Teresa, coordinatrice della Scuola dell’Infanzia – Paritaria Nicoloso di Buja.
E, naturalmente, ringraziamo Maria Giulia per la professionalità e la passione che sempre dimostra nei suoi corsi.
Questi sono i corsi che a noi di Rasmus danno soddisfazione: quelli dati dall’incontro tra persone che vogliono mettersi in gioco, scuole che dimostrano l’interesse per attività importanti come quelle inerenti la lettura, professionisti capaci di trasmettere la loro “arte” con estro ed entusiasmo!
GRAZIE A TUTTI!

Read more

Ecco le date del 2° corso di lettura espressiva

Dopo il successo del primo corso tenutosi a marzo, Rasmus propone quattro nuovi incontri con la preparatissima Maria Giulia Campioli.
Il corso è rivolto in particolare a insegnanti della scuola dell’infanzia e  della scuola primaria, ma anche a educatori, operatori che lavorano in ambito didattico e formativo, nonché a genitori che vogliono migliorare il loro modo di leggere le storie ai propri figli.
Per motivi organizzativi abbiamo dovuto rimandare il corso all’anno nuovo (che nell’ultima newsletter era invece previsto a novembre 2015).


Il corso avrà quindi luogo presso la Scuola dell’Infanzia – Paritaria di Buja nelle seguenti date:
mercoledì 27 gennaio
venerdì 12 febbraio
lunedì 15 febbraio
venerdì 26 febbraio;
con orario 17.00 – 19.00.


E’ consigliato ai corsisti di portare uno o due albi illustrati tra quelli che vorrebbero proporre ai bambini.
Il costo per la partecipazione al corso è di 44 €.
Per l’iscrizione (il corso verrà attivato con un minimo di 10 iscritti e un massimo di 16) chiamare il 368 3060777 (Marisa) o scrivere a associazione.rasmus@gmail.com


campioli
Read more

‘Creando’: i corsi di luglio per bambini e ragazzi

Quadro con paste strutturanti ed acrilico su tela

Avvicinamento alle tecniche materiche

Venerdì 10 e 17 luglio dalle 15.30 alle 18.30

 

Bracciali o collane etniche

Unisex – realizzazione con perle di ceramica/metallo e cordoni cerati/cuoio…

Venerdì 24 dalle 15.30 alle 18.30

 

I corsi si terranno presso ‘Creando’ in Via Montenars 1, Artegna.

Per informazioni e iscrizioni chiamare il 0432 987003 o passare direttamente in negozio.

 

Read more

Corso di lettura espressiva

Il corso, tenuto dalla preparatissima Maria Giulia Campioli, è rivolto a insegnanti, educatori, operatori che lavorano in ambito didattico e formativo, nonché ai genitori che vogliono migliorare il loro modo di leggere le storie ai propri figli.

Quando: 17, 19 e 24 marzo dalle ore 17 alle 19

Dove: presso la sede di ‘Creando’ (Artegna).

Costo per la partecipazione: 38 € (il corso verrà attivato con un minimo di 12 iscritti e un massimo di 16).

Per informazioni e iscrizioni chiamare il 368 3060777 o scrivere un’e-mail a: associazione.rasmus@gmail.com

Read more