Blog

Trallallero 2018!

…giorno 3! Siamo nel bel mezzo di Trallallero 2018! Si parla di teatro e cultura per l’infanzia e la gioventù: sabato scorso l’interessantissimo intervento di Alfredo Stoppa (alcune foto qui di seguito), che ci ha raccontato la forza e la magia delle parole.

Oggi si ricomincia con due spettacoli la mattina (Wolf! Bianca e il suo lupo di Teatro Prova e Mi piace di Teatro al Quadrato), un dialogo di approfondimento con Teatro Prova presso il Teatro Lavaroni alle ore 11 e un workshop curato da Teatro al Quadrato (La poetica dell’oggetto; primo turno alle ore 14, secondo turno alle ore 17.30).

Continuate a seguire gli appuntamenti di Trallallero Formazione! Programma qui! 🙂

Read more

La ‘nostra’ Marisa a Villa Micossi per la Giornata Nazionale A.D.S.I. Friuli-Venezia Giulia

Per la giornata nazionale ‘Associazione Dimore Storiche Italiane’ di domenica 27 maggio, i nostri amici di Teatro al Quadrato hanno organizzato presso Villa Micossi di Artegna una lettura scenica che avrà luogo alle ore 17.00:

Taccuino di viaggio omaggio a Mario Micossi

schizzi di musica e note di vita attraverso il cortile e le stanze di Casa Micossi.

A cura di Teatro al Quadrato e con un intervento di lettura di Marisa Bellorini.

 

Read more

Le collaborazioni di cui siamo felici!

Sempre più stretta, dinamica e fruttuosa la collaborazione con l’associazione di promozione sociale Genitori in onda, con la quale Rasmus gestisce anche quest’anno numerose iniziative, tra le quali ‘Scuole sempre aperte’, un servizio prezioso per quelle famiglie che durante i periodi di chiusura delle scuole (vacanze natalizie, pasquali…) hanno l’ esigenza di provvedere alla custodia dei loro figli.

E’ importante che i ragazzi (soprattutto della fascia 6-12 anni) vengano intrattenuti in un ambiente sano e accogliente, organizzato con proposte educative, sociali, culturali valide e mirate.
Quest’anno si è mossa persino “La Repubblica”, che ha citato anche l’associazione Genitori in onda per un articolo riguardante queste importanti realtà autogestite dai genitori, in cui le scuole rimangono aperte durante le vacanze.
Complimenti a questi genitori che si muovono ormai come “pesci nell’acqua”: ve li meritate tutti!

Lunedì 15 gennaio, il presidente dell’ associazione Teatro al quadrato e la presidente Rasmus hanno incontrato Teresa, la mitica referente della scuola dell’infanzia ‘Nicoloso’ di Buja per programmare i prossimi incontri, a marzo e a maggio, sempre nell’ ambito di un progetto triennale partito l’anno scolastico 2016-17 e riguardante i diritti e i doveri dei bambini.

Il riferimento di partenza è sempre l’albo illustrato : “Io, io…e gli altri?” edito da Gallucci, dal quale si prende spunto per costruire liberamente nuove proposte educative. Quest’anno largo a… respiro, soffio, i colori della voce da un lato e il cibo: la bilancia con i suoi 2 piatti che cercano l’ equilibrio tra iper e ipo …sempre con il corpo in primo piano. Il tutto, ovviamente, giocando, giocando, giocando…

A breve torniamo “in pista” anche con la scuola dell’infanzia di Ospedaletto, dove le proposte Rasmus trovano sempre terreno fertile e la piena collaborazione, di grande qualità, delle insegnanti.

 

Read more

Torna ‘Tarcento a Teatro’!

Parte il 26 gennaio la nuova stagione di teatro di prosa contemporanea: ‘Tarcento a Teatro’, che anche quest’anno propone tre imperdibili spettacoli.

Questa volta ciascuno dei tre appuntamenti (26 gennaio, 16 febbraio e 9 marzo) presenterà uno sguardo al femminile, a volte ironico, altre più profondo, sulla nostra società con i suoi ritmi, le sue esigenze e le sue contraddizioni, in cui tutti potranno riconoscersi, uomini compresi.

Buon teatro a tutti!

Read more

Tarcento a Teatro, quattro spettacoli imperdibili!

La rassegna Tarcento a Teatro è il primo passo per portare nel Comune di Tarcento una programmazione professionale di teatro di prosa. È un esperimento che fa parte del progetto “Dare voce al territorio, in dialogo con la comunità e il mondo”, finanziato con un contributo della Regione Friuli Venezia Giulia per rilanciare e dare continuità all’attività teatrale a Tarcento. È un percorso in divenire, ambizioso ma  necessario.

La rassegna è organizzata dai nostri amici di ‘Teatro al Quadrato’, con cui spesso collaboriamo. Su ciò che con tanta passione organizzano, ci sentiamo quindi, con convinzione, di garantirne la qualità!

Qui di seguito i quattro imperdibili spettacoli:

Coppia aperta quasi spalancata / 3 febbraio 2017, ore 20.45 

di Dario Fo e Franca Rame

con Lisa Moras e Michele Vargiu

produzione Tabasco Teatro

“Coppia aperta” è la più rappresentata fra le opere di Dario Fo e Franca Rame, un atto unico dalla forte comicità e ironia che mette a nudo le dinamiche delle relazioni sentimentali in un contesto grottesco ma mai inverosimile.

Una messa in scena, quella di Lisa Moras e Michele Vargiu, applaudita dal pubblico e dalla critica in tutta Italia e che lo stesso Fo ebbe modo di vedere ed apprezzare nel 2015. Un’occasione per rendere omaggio al maestro, premio Nobel per la letteratura, che ha segnato il teatro italiano del novecento.

 

Predis / 17 marzo 2017, ore 20.45

di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti e Elvio Scruzzi

produzione Teatro Incerto / CSS teatro stabile di innovazione del FVG

Tre sacerdoti in una sala d’attesa. La porta dietro la quale stanno aspettando è quella di un Reparto di Ostetricia. La partoriente è una donna immigrata a cui loro hanno dato accoglienza e aiuto. Sarà una lunga notte. Natale è vicino. Il luogo in cui si svolge l’azione diventa spazio dell’anima: l’ospedale si fa deserto, labirinto, cielo stellato.

Con l’inconfondibile leggerezza del Teatro Incerto, questo spettacolo è un omaggio a quei preti che si trovano  a vivere le loro piccole grandi battaglie in un mondo che, come diceva David Maria Turoldo, “non perdona ai sacerdoti”.

 

 

Un cane da catena / 6 maggio 2017, ore 20.45

produzione Teatro al Quadrato

drammaturgia di Giulia Tollis

con la partecipazione di Arearea/compagnia di danza contemporanea

Adattamento teatrale del romanzo “Un Cane da Catena” della scrittrice tarcentina Bruna Sibille Sizia. Uno sguardo sincero sul sisma del 1976 in Friuli. Vita, morte, futuro, solitudini e sogni scaturiti dal tragico evento, con un punto di vista estremamente originale: quello di un cane. Nuova produzione Teatro al Quadrato 2017, in una esclusiva anteprima nazionale per il pubblico di Tarcento a Teatro.

 

 

Indovina chi viene a cena? / 28 maggio 2017, ore 18.00

produzione Teatro al Quadrato

realizzato con il sostegno della Croce Rossa Italiana

Mi dicono “Se conoscessi te stesso, conosceresti tutti gli uomini”.

Rispondo “Solo cercando tutti gli uomini conoscerò me stesso”. (K. Gibran, Sabbia e spuma, 1926).

Messa in scena conclusiva del dialogo culturale/teatrale con i migranti richiedenti asilo ospiti a Tarcento e dintorni.

Ingresso a offerta Libera

 

 

Read more

Rasmus a ‘Trallallero 2016’

Anche quest’anno Rasmus ha offerto la propria collaborazione a ‘Teatro al quadrato’ nell’ organizzazione della rassegna di teatro per bambini e ragazzi, quest’anno dedicata alla formazione, che si svolge ad Artegna ogni anno i primi di ottobre. Le scuole del territorio hanno risposto con entusiasmo e grande partecipazione, a tutti il nostro grazie e…arrivederci a Trallallero 2017!

Read more

Rasmus a ‘Trallallero’

Anche quest’anno Rasmus ha partecipato a “Trallallero”, il festival di teatro per ragazzi del Friui Venezia-Giulia organizzato dai nostri amici di ‘Teatro al quadrato’.
Siamo stati davvero felici di poter dare il nostro piccolo contributo a quello che, secondo noi, è un evento davvero bello, accattivante e culturalmente stimolante per le validissime proposte di spettacoli teatrali pensati per bambini e ragazzi.
Rasmus ha voluto proporre l’incontro con la scrittrice Emanuela Da Ros, autrice del libro ‘Freya Stark – La sfida del viaggio’ (Editore in Edibus) durante la serata d’inaugurazione del festival che si è tenuta lunedì 5 ottobre. La nostra Marisa, come sempre, ha emozionato i presenti leggendo stralci del libro (che consigliamo vivamente!).
Un augurio da parte di Rasmus a Trallallero! Affinché continui con la qualità dimostrata anche quest’anno!
logotipo Trallalero
Read more